L’acqua è elemento principale della piscina, è necessario prendersene cura perché nonostante l’aspetto limpido e cristallino, è sempre soggetta a forme di contaminazione.
Batteri, microorganismi e corpi estranei vengono immessi in piscina quotidianamente perché l’impianto è all’aria aperta in alcuni casi o semplicemente per i residui organici rilasciati dal corpo dei bagnanti.
Nessun problema comunque, con i prodotti e le tecniche giuste l’acqua non presenterà nessun tipo di rischio e i tuoi bagni saranno sempre sicuri.
Vi sono diverse tecniche di disinfezione, ognuna funzionale a conseguire il risultato richiesto, si diversificano per i prodotti, la frequenza e le metodologie utilizzate.
Ne presentiamo 5 tra le più utilizzate.
Cloro
E’ senza alcun dubbio il prodotto più utilizzato, soprattutto nelle piscine pubbliche. E’ facile da utilizzare e ha un costo contenuto.
Viene immesso in acqua sotto varie forme: liquido, in pastiglie (più comunemente conosciute come “pastiglioni”) e granulare.
Ha un ottima tenuta ai raggi UV e agisce lentamente, ma con metodo, in acqua.
Bromo
E’ meno corrosivo ed efficace del cloro, ma presenta molti vantaggi che lo rendono largamente utilizzato tra i prodotti alternativi per la disinfezione dell’acqua.
Esso infatti presenta caratteristiche corrosive inferiori e non produce odori. Benché abbia un potere battericida inferiore e meno dipendente dal pH, viene largamente utilizzato perché meno invasivo e dall’utilizzo più flessibile.
Elettrolisi salina
Tra i sistemi automatici di disinfezione è senza dubbio il più diffuso. Lavora in assenza di prodotti chimici perché, autoproduce il cloro con il solo ausilio di sale ed energia elettrica.
Del resto “elettrolisi” è un termine che deriva dal greco e significa “rompere con l’elettricità”.
Con poche controindicazioni, viene largamente utilizzato anche nelle SPA con risultati eccellenti, e nel tempo, si candida come migliore alternativa al cloro
Ozono
E’ un trattamento complesso, dal costo elevato ma dal risultato garantito. L’ozono viene prodotto da un accessorio denominato ozonizzatore che ne regola la produzione e l’utilizzo.
Grazie al forte potere ossidante del gas, agisce direttamente, ed efficacemente su alghe e batteri.
Raggi UV
E’ il sistema più utilizzato nelle alternative al cloro perché non richiede alcun impiego di prodotti chimici.
La disinfezione dell’acqua avviene tramite l’utilizzo di lampade a luce UV immesse nell’acqua. Quest’energia ha un potere dirompente rispetto ai batteri e alghe, perché ha la capacità di aggredirli direttamente nel loro Dna, eliminandoli definitivamente.
Vi sono sul mercato diversi modelli di sistemi a raggi UV, variano in base alla potenza calcolata in base alla dimensioni della piscina.
Qualsiasi sia la soluzione da te prescelta affidati all’esperienza del concessionario di zona Busatta Piscine
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
1 Comment
Sono allergica al cloro. Come posso sostituirlo nella mia piscina?