Temperature altalenanti, brutto tempo e impurità che si accumulano compromettono l’integrità del tuo impianto. Per questo è essenziale correre per tempo ai ripari scegliendo la chiusura invernale della piscina. Scopri perché e come effettuarla al meglio.
Arriva il freddo e con esso il momento di mettere via i costumi, i vestiti leggeri, i sandali. Cambiamo stagione, le temperature scendono, le foglie si tingono di oro e di rosso, iniziamo a passare più tempo dentro casa. E la nostra amata piscina interrata che fine fa?
Come noi ci prepariamo all’arrivo dell’autunno prima e dell’inverno poi cambiando abiti e abitudini, allo stesso modo dobbiamo preoccuparci della nostra oasi. Scopriamo, perciò, tutte le buone pratiche per una perfetta chiusura invernale della piscina.
Sappiamo cosa stai pensando, perché devo chiudere la piscina per l’inverno? Richiede tempo e lavoro, e alla fine non mi sembra che faccia nemmeno così freddo. Non potrei semplicemente svuotare la vasca e dimenticarmene fino alla prossima primavera?
La risposta è assolutamente no! Una volta letto il motivo sarai il primo a considerare la chiusura invernale della piscina la soluzione più efficace per preservare il tuo investimento.
Quindi, perché scegliere la procedura di chiusura invernale della piscina? È molto semplice. Attraverso questa pratica hai la certezza di salvaguardare il tuo impianto che verrebbe messo a rischio dall’oscillazione delle temperature esterne e dall’assenza di acqua.
Se scegli di chiudere la piscina per l’inverno senza svuotarla eviti anche di sprecare litri su litri di acqua. In pratica, così facendo ottieni in un colpo solo due benefici:
Ora che sai perché dovresti scegliere questa opzione, vediamo insieme la procedura di chiusura invernale della piscina.
Che si tratti di una piscina fuori terra rigida e non smontabile oppure di una piscina interrata, le operazioni da effettuare sono le stesse. Nel dettaglio, ti segnaliamo una lista di interventi che consigliamo di svolgere:
Le attività da effettuare sono numerose, se non hai tempo o possibilità di intervenire in autonomia rivolgiti alla nostra rete vendita e richiedi il servizio di manutenzione piscina. I nostri tecnici si occuperanno di tutti gli step necessari per una corretta chiusura piscina.
Ricapitolando, rivediamo in maniera sintetica cosa fare, cosa evitare e gli strumenti che ti serviranno per il perfetto mantenimento della piscina.
Ora che conosci tutta la procedura di chiusura invernale della piscina, sei pronto per affrontare la stagione più fredda sognando di gustarti presto una nuova indimenticabile estate nel tuo personale paradiso di relax.
Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche Assistenza piscine interrate: manutenzione e trattamento dell’acqua, due fasi essenziali.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.