Stai iniziando a progettare una piscina interrata o stai pensando di acquistarne una, ma sei in dubbio sulla forma più giusta per le tue esigenze? Vediamo insieme i diversi modelli e i vantaggi legate alle varianti disponibili in commercio.
Il progetto di una piscina interrata deve assecondare al meglio le nostre reali esigenze. Agendo in questa direzione, avremo la certezza di ottenere il massimo dal nostro luogo dei sogni e di venire ripagati dell’investimento sostenuto per dare vita all’oasi così a lungo desiderata. A tal proposito, uno dei primi elementi discriminanti che ci possono aiutare nella scelta è dato proprio dalla forma della piscina. Attualmente sono disponibili numerose varianti ideate per soddisfare un ampio raggio di richieste differenti; analizziamole insieme.
Le piscine interrate possono ormai assumere le forme più svariate, tutte riconducibili in via principale a tre categorie:
Le piscine rettangolari sono le più richieste perché si caratterizzano per la facilità di installazione, di manutenzione e di pulizia. Sono, inoltre, particolarmente indicate nel caso si voglia praticare l’attività sportiva.
Grazie al design moderno e accattivante, le piscine interrate circolari sono invece la scelta privilegiata di hotel, agriturismi e centri benessere. Questo modello è particolarmente interessate anche per la sua capacità di distribuzione uniforme delle tensioni e della carica dell’acqua.
La forma piscina personalizzata, conosciuta anche come asimmetrica, è infine consigliata se il luogo di installazione presenta particolarità che mal si sposano con le linee predefinite oppure qualora abbiamo in mente un’idea specifica del risultato finale che desideriamo ottenere.
Per assecondare le diverse esigenze possibili, noi di Busatta Piscine, abbiamo perciò creato 3 diverse linee – Contemporanea, Élite, Personalizzate – che rispecchiano le categorie appena viste.
Le piscine interrate della linea contemporanea combinano alla perfezione funzionalità ed estetica. Un mix unico che si traduce in 14 modelli dalle forme e dimensioni più diverse: geometriche o libere, standard o su misura, le vasche di questa linea si distinguono sempre per fascino ed esclusività. Qualche esempio delle forme piscina disponibili?
Queste piscine interrate si caratterizzano per lo sfioro che ne esalta l’estetica globale permettendo effetti a specchio, a spiaggia e a cascata totale o parziale. Le piscine della linea Élite garantiscono la massima flessibilità per la progettazione della piscina in termini di design, dimensioni, forme, colori e localizzazione in relazione allo spazio di interesse.
Quando abbiamo uno spazio con delle caratteristiche particolari e nessun modello standard soddisfa davvero i nostri desideri, allora la soluzione ideale è creare un progetto piscina su misura con le piscine della linea personalizzata, così da rendere la nostra oasi unica ed esclusiva. Grazie alla produzione interna e alla possibilità di seguire tutte le fasi della progettazione delle piscine, garantiamo sempre la massima flessibilità e personalizzazione.
Ora che abbiamo visto le varie forme piscina e i modelli disponibili, capiamo meglio le diverse fasi che occorre percorrere per dare vita al nostro luogo dei sogni.
Tutto inizia con l’ottenimento dei permessi necessari alla costruzione della piscina interrata. Una volta che abbiamo a disposizione i documenti richiesti, possiamo riassumere l’intero percorso in 10 passaggi fondamentali. Nello specifico dobbiamo prevedere:
Sembra tutto molto complicato e impegnativo da seguire, vero? Proprio per sollevarti dal peso delle incombenze – tecniche, logistiche e burocratiche – noi di Busatta Piscine abbiamo previsto un servizio di assistenza capace di supportarti lungo tutto il percorso.
A tal proposito, ci impegniamo ogni giorno per soddisfare qualunque esigenza legata alle piscine interrate, alla loro scelta e all’installazione. Possiamo, infine, supportarti nelle attività di assistenza programmata che prevedono operazioni ordinarie e straordinarie a seconda della stagione di riferimento. Per saperne di più, contatta la nostra rete vendita o visita la pagina Assistenza completa per piscine
Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche 6 risposte alle domande più frequenti
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.