Ami il mare e la spiaggia con la sabbia che ti sostiene dolcemente mentre entri in acqua? Se vuoi assaporare quelle sensazioni fantastiche anche a casa, l’entrata a spiaggia è la soluzione ideale per una piscina interrata da sogno. Scopri di che si tratta e perché dovresti averla.
La sabbia fine che solletica i piedi, le onde che ci accarezzano con delicatezza mentre iniziamo ad addentrarci assaporando la dolcezza dell’acqua. Prima solo sui piedi, poi tocca alle caviglie e pian piano siamo immersi con tutto il corpo in armonia perfetta con la natura che ci circonda. Il paradiso, vero? E se volessimo gustare questo sogno nell’intimità del nostro giardino lontani dalla ressa, dagli occhi curiosi e dai rumori assordanti della folla estiva?
Il modo più semplice per poter vivere a casa le sensazioni di benessere tipiche del mare è scegliere una piscina interrata con l’entrata a spiaggia. Le piscine naturali con l’effetto spiaggia sono, infatti, progettate per richiamare le emozioni del contesto marino. In questo modo l’impatto visivo è notevole e l’ingresso stesso diventa un luogo dove rilassarsi comodamente durante la giornata, a contatto con l’acqua. Uno spazio estremamente sicuro che si presta molto bene all’utilizzo da parte di bambini e anziani.
In questo caso l’accesso alla vasca avviene in maniera graduale, a profondità zero, grazie all’assenza di scale. La piscina con spiaggia permette, quindi, di entrare in acqua camminando in tranquillità e di ambientarsi pian piano alla nuova temperatura. Proprio a causa della strutturazione a raso, la piscina naturale così realizzata non consente di praticare tuffi né di nuotare da un lato all’altro.
Le piscine interrate impreziosite con l’entrata a spiaggia sono l’opzione migliore se desideriamo comfort e design. Questa soluzione mette tutti d’accordo ed è tra le più richieste grazie all’esclusiva eleganza che la contraddistingue e ai diversi benefici collegati; ci assicura infatti:
Questo accessorio, armonizzandosi in maniera perfetta con l’ambiente circostante, garantisce un risultato finale dal forte impatto visivo e il più realistico possibile dato anche dal suo legame intrinseco con il mare e la spiaggia. L’ideale se non amiamo l’artificialità degli elementi classici e, al contrario, vogliamo che la nostra sia una piscina naturale.
Scegliendo l’entrata a spiaggia, trasformiamo quello che è un accessorio pratico in uno spazio dedicato al relax e al divertimento. Nella duplice veste di zona d’ingresso e di riposo, è un’opzione originale e sempre attuale che si adatta in particolar modo alle piscine dalla forma libera e dalla metratura ampia. L’effetto spiaggia si può, inoltre, accompagnare a scale in opera.
Abbinate alla giusta pavimentazione in pietra ricostruita, le piscine naturali così realizzate danno vita a vere e proprie oasi in cui bellezza, armonia e benessere sono liberi di esprimersi ai massimi livelli.
Vuoi maggiori informazioni sulle piscine con entrate a spiaggia? Contatta la nostra rete vendita. Ti è piaciuto l’articolo sulle piscine naturali? Leggi anche Piscine interrate per il nuoto controcorrente
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.