
La tua piscina comincia a mostrare segni di cedimento dovuti al tempo e all’usura? Ha bisogno di un restyling!
L’inverno è il momento migliore per progettare e realizzare ristrutturazioni e messa a norma della tua piscina, migliorando e aggiungendo nuove funzionalità tecnologiche; rendendola più efficiente, più rispettosa dell’ambiente, con un occhio importante ai tagli degli sprechi e quindi al tuo budget. E adesso conviene ancora di più.
Ristrutturare la piscina offre notevoli vantaggi.
- Non dimentichiamo che la piscina è parte integrante della nostra casa e la valorizza. Una piscina trascurata dunque danneggerebbe l’immagine stessa della nostra abitazione oltre a ridurre il valore di mercato della residenza.
- Si aggiunge che le nuovi soluzioni tecniche e impiantistiche permettono una ristrutturazione di una piscina ormai datata, quindi, oltre a cambiare aspetto, la si può rendere più efficiente riducendo i consumi e nel rispetto dell’ambiente.
Ristrutturare conviene.
- La legge di Stabilità del 2014 riconferma che le spese per le ristrutturazioni sostenute dal 26 giugno 2012 fino al 31 dicembre 2014 continueranno ad essere agevolate con una detrazione Irpef del 50% e il tetto di spesa agevolabile resterà fermo a 96 mila euro per unità immobiliare.
- Nel 2015 la detrazione fiscale calerà al 40%, ma il tetto di spesa continuerà ad essere 96 mila euro.
- A partire dal 2016, invece, il bonus tornerà all’aliquota ordinaria del 36% e il tetto di spesa scenderà a 48 mila euro.
Per saperne di più sui lavori per i quali spettano le agevolazioni fiscali, ed essere sicuri che dalla pubblicazione di questo post nulla sia cambiato, approfondisci l’argomento: I lavori sono quelli elencati nell’articolo 3 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con Dpr 6 Giugno 2001, N.380.
Le tipologie di restyling e gli interventi di ricondizionamento firmati Busatta Piscina coprono ogni aspetto:
- ristrutturazione estetica: tutti quei lavori che permettono di rendere più bella la piscina, come ad esempio la sostituzione del vecchio rivestimento, del bordo e della pavimentazione, l’installazione o sostituzione di accessori per il benessere e il divertimento (trampolini, luci, pompe, idromassaggio); Accessori di completamento (ambientazione e arredo), o la semplice pulitura vasca (servizio di assistenza).
- ristrutturazione funzionale: tutti quei lavori che consentono di migliorare l’efficienza e le performance della piscina, dal rivestimento ai fari a LED, dal riscaldamento e deumidificazione alla disinfezione dell’acqua tramite elettrolisi al sale, dalle pompe a velocità variabile alla pulizia e trattamento dell’acqua per limitare consumi e sprechi, fino al sistema completo di gestione domotica intelligente.
- ristrutturazione impiantistica: tutti quei lavori rivolti alla sostituzione delle tubazioni, dei sistemi di filtrazione, pompe e accessori vasca.
Cosa devi fare?
- Contatta un commercialista per verifcare i termini di legge e per tutti i dettagli sulle modalità per accedere all’agevolazione
- Rivolgiti ad un professionista per effettuare i lavori e scegliere i migliori accessori per aggiungere valore alla tua piscina. Richiedi un preventivo personalizzato presso i concessionari Busatta Piscine, e scoprirari grazie al loro aiuto che ristrutturare conviene!